• HOME
  • L’ASILO
  • PTOF
  • CHI SIAMO
  • GLI OBIETTIVI
  • ORGANIZZAZIONE
  • ADEMPIMENTI LEGGE
  • DOVE SIAMO
  • News
  • Progetti
    • Prima della Prima
    • Bibliotecando
    • Religione
    • Progetto Accoglienza
    • ARCHIVIO PROGETTI
      • Cucina
      • Cibo Amico
      • Il corpo e il movimento
      • Laboratorio Lingua inglese
      • Ciclo e Riciclo 2014-15
      • Prescolastica
      • ARIA – 2012/13
  • Domande frequenti
  • Come iscriversi
    • Moduli Iscrizione
  • Estate Bimbi
    • Estate Bimbi
    • La giornata tipo di Estate Bimbi
    • Cosa serve e cosa mi devo ricordare
  • Contatti

Per l’ AS IN CORSO COLLABOREREMO CON FUNtastic ENGLISH DI ANTONELLA SANDRI!

LINEE GENERALI DEL PROGETTO INGLESE

iIl progetto è rivolto ai bambini di 4-5 anni con lo scopo di renderli consapevoli dell’esistenza di lingue diverse dalla propria e di stimolarli all’apprendimento di semplici espressioni e vocaboli della lingua inglese attraverso attività divertenti, creative e di ascolto.

Obiettivi di apprendimento 4 anni

  • lavorare serenamente in gruppo
  • partecipare in modo attento alle attività proposte
  • “LISTENING” ascoltare e saper riprodurre suoni e vocaboli
  • “COMPREHENSION” comprendere il significato di vocaboli e brevi espressioni

Obiettivi di apprendimento 5 anni

  • lavorare serenamente in gruppo
  • partecipare in modo attento alle attività proposte
  • “LISTENING” ascoltare e saper riprodurre suoni e vocaboli
  • “COMPREHENSION” comprendere il significato di vocaboli e brevi espressioni
  • “REMEMBER” ricordare vocaboli, espressioni, filastrocche e canzoni riportandole a casa

Metodologia

  • Ascolto e ripetizione di vocaboli
  • Ascolto e ripetizione di filastrocche e canzoni
  • Attività grafico – pittoriche
  • Giochi di gruppo in classe
  • Giochi motori di gruppo all’aperto

TEMPI E SPAZI

Il progetto si svolgera’ da ottobre a maggio, una volta ogni 15 giorni, nel salone della Scuola Materna.

Ogni incontro prevedera’ un momento teorico riguardo all’attivita’ da svolgere e successivamente un’attività ludica con messa in pratica di ciò che è stato proposto.

MOTIVAZIONE

Sensibilizzare il bambino alla lingua straniera sin dalla Scuola dell’Infanzia.

MATERIALE DI CONSUMO

Le modalita’ di lavoro prevedono l’utilizzo di vario materiale,in modo che tutti i bambini abbiano la possibilità di sviluppare le loro capacità,attraverso compiti realizzabili e motivanti.Il materiale utilizzato sarà quello in dotazione della scuola (cartoncini,colori, colla,fogli,guide didattiche,libri di storie,cd audio,carte colorate,giochi strutturati e non.

Le modalita’ di lavoro prevedono l’utilizzo di vario materiale,in modo che tutti i bambini abbiano la possibilità di sviluppare le loro capacità,attraverso compiti realizzabili e motivanti.Il materiale utilizzato sarà quello in dotazione della scuola (cartoncini,colori, colla,fogli,guide didattiche,libri di storie,cd audio,carte colorate,giochi strutturati e non…)

METODOLOGIA

Le attivita’ programmate nel progetto di lingua inglese tengono conto del fatto che il gruppo dei bambini “grandi” ha già partecipato lo scorso anno scolastico al laboratorio;i contenuti e le modalità di insegnamento si differenziano quindi leggermente dal gruppo dei “ mezzani”, che si avvicina per la prima volta alla nuova lingua,ma in entrambi i casi si prestera’ attenzione ad un collegamento iniziale con il tema conduttore di quest’anno scolastico ossia la terra.

Gli argomenti proposti,cosi’ come le consegne,saranno introdotti in lingua madre,mentre la lingua inglese e’ utilizzata solo a favorire l’apprendimento del lessico e dei contenuti svolti durante le attività.

Ogni volta,al mio ingresso e al termine della lezione,salutero’ i bambini in inglese per favorire la memorizzazione,attraverso la tecnica del ”rituale”.

Domande e risposte del tipo-”What’s your name? My name is…” saranno introdotte attraverso giochi, come ad esempio, il gioco della pallina che,passando di mano in mano,aiutera’ il bambino a rispondere a turno ad alcune semplici domande e cosi’ via.

Attraverso un approccio ludico e con il supporto di un personaggio mascotte,che quest’anno sara’ Jack il Lombrico,i bambini saranno accompagnati nel loro percorso di avvicinamento alla lingua inglese.Attraverso la storia di Jack e dei suoi amici animaletti,i bambini saranno stimolati all’ascolto e al parlato e saranno facilitati cosi’ nella memorizzazione (lettura di racconti animati).

La musica ed il ritmo di varie canzoncine serviranno ad avvicinare i bambini all’intonazione delle varie parole inglesi,facilitando anche l’esecuzione di gesti e movimenti,per un completo coinvolgimento anche “fisico” nell’apprendimento.

CONTENUTI DELLE UNITA’OPERATIVE

Durante questo percorso,i bambini potranno conoscere alcuni concetti fondamentali riguardanti la terra e dal momento in cui sarà introdotto anche il progetto multiculturale,il collegamento con altre culture e tradizioni sara’ un passaggio utile e interessante,anche per combattere ogni sorta di discriminazione.

Le tematiche specifiche delle varie unita’ di apprendimento nell’ordine saranno:

  • i saluti e le presentazioni (hello-goodbye/ What’s your name?);
  • la Scuola;
  • Halloween;
  • i colori;
  • i numeri da 1 a 10;
  • Natale;
  • le stagioni;
  • il tempo;
  • il corpo e le sue parti;
  • i vestiti;
  • Pasqua;
  • la famiglia e i suoi componenti;
  • la casa;
  • gli animali;
  • gli oggetti\i giocattoli.

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Sono una mamma e vorrei sapere…

Abbiamo pubblicato questa guida che raccoglie le più frequenti domande che ci vengono poste dalle mamme … continua

Come iscriversi

Telefonate   al 349/1066623 o scrivete all’indirizzo mail infanzia@progettoemmaus.it per prendere  … continua

Scuola dell’infanzia”N. S. Suffragio”

Strada Guarene, 7
12051 Alba (CN)
Tel e Fax: 0173293151
Cell: 349/1066623
Sito web: asilo.progettoemmaus.it
Email: n.s.suffragioalba@tiscali.it

Torna a inizio pagina
© 2014 Scuola dell'Infanzia "N.S. del Suffragio" • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN

Privacy Policy

Preferenze privacy