Scuola dell’Infanzia “N.S. del Suffragio”Scuola dell’Infanzia “N.S. del Suffragio”
  • HOME
  • L’ASILO
  • PTOF
  • CHI SIAMO
  • GLI OBIETTIVI
  • ORGANIZZAZIONE
  • ADEMPIMENTI LEGGE
  • DOVE SIAMO
  • News
  • Progetti
    • Prima della Prima
    • Bibliotecando
    • Religione
    • As 22/23- Progetto Accoglienza
    • ARCHIVIO PROGETTI
      • Cucina
      • Cibo Amico
      • Il corpo e il movimento
      • Laboratorio Lingua inglese
      • Ciclo e Riciclo 2014-15
      • Prescolastica
      • ARIA – 2012/13
      • AMICA TERRA – 2011/12
  • Domande frequenti
  • Come iscriversi
    • Moduli
  • Estate Bimbi
    • Quote Estate Bimbi
    • La giornata tipo di Estate Bimbi
    • Cosa serve e cosa mi devo ricordare
  • Contatti

Gli obiettivi

Il Nostro Asilo, come ogni Scuola dell’Infanzia ha, come finalità primaria, la formazione integrale del bambino nella sua individualità, irripetibilità e globalità pertanto tende a favorire,  un processo di crescita e di maturazione adeguato alle potenzialità e ai ritmi di sviluppo della prima infanzia, in stretta collaborazione con le Famiglie e con le altre Istituzioni educative presenti sul territorio.
La scuola dell’infanzia si pone infatti come uno dei primi aiuti alla responsabilità educativa della famiglia, perche’ il Bambino ha la radice e il principale riferimento nella sua famiglia. Essa è il primo luogo nel quale impara a vivere e a stare di fronte alla realtà. All’ingresso nella scuola dell’infanzia ha già una sua storia personale che gli consente di possedere un patrimonio di atteggiamenti e capacità. Egli è un soggetto attivo, curioso, interessato a conoscere e capire, capace di interagire con i coetanei e adulti al di fuori dei legami parentali.

Per questo curiamo in modo particolare sia il momento del distacco per l’inserimento sia, nell’arco degli anni, il rapporto con la famiglia come fonte di identità e ricerca di un cammino adeguato ad ogni bambino. Il lavoro delle Insegnanti mira a riconoscere in primo luogo le specifiche esigenze dei Bambini, riconoscendo la peculiarità che ogni fascia di età porta in sé.

Le insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini  e creano occasioni di apprendimento  per favorire l’organizzazione di cio’ che i bambini vanno scoprendo.

Il metodo educativo è la strada che aiuta il bambino a sviluppare tutte le strutture individuali fino alla loro realizzazione integrale. Esso è caratterizzato dall’esperienza, un’esperienza che non può essere insegnata ma vissuta.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Sono una mamma e vorrei sapere…

Abbiamo pubblicato questa guida che raccoglie le più frequenti domande che ci vengono poste dalle mamme … continua

Come iscriversi

Telefonate   al 349/1066623 o scrivete all’indirizzo mail infanzia@progettoemmaus.it per prendere  … continua

Scuola dell’infanzia”N. S. Suffragio”

Strada Guarene, 7
12051 Alba (CN)
Tel e Fax: 0173293151
Cell: 349/1066623
Sito web: asilo.progettoemmaus.it
Email: n.s.suffragioalba@tiscali.it

Torna a inizio pagina
© 2014 Scuola dell'Infanzia "N.S. del Suffragio" • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN

Privacy Policy

Preferenze privacy