Chi siamo
LE INSEGNANTI
Le insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini e creano occasioni di apprendimento per favorire l’organizzazione di cio’ che i bambini vanno scoprendo. Il metodo educativo è la strada che aiuta il bambino a sviluppare tutte le strutture individuali fino alla loro realizzazione integrale. Esso è caratterizzato dall’esperienza, un’esperienza che non può essere insegnata ma vissuta
Cristina
Lavoro presso l’asilo dal settembre 2011.
Sono l’insegnante della Sezione Girasoli
Sono Socia della Coop. Sociale Progetto Emmaus dal 1996. Dopo il diploma magistrale ho conseguito quello di educatrice professionale . Ho lavorato presso la Comunità Terapeutica Emmaus fino al 2006 e poi come coordinatrice della Com. All. Aurora Di Pollenzo fino al. 2010 Al mio rientro dall’ultima maternità sono entrata a far parte dell’equipe della Scuola Dell’Infanzia.
Cosa mi piace di questo lavoro? Incontrare ogni giorno l’allegria, la purezza e l’ingenuità nel volto dei nostri piccoli eroi.
Sara P
Lavoro presso l’asilo dal 2002 prima con Congregazione Suore Minime Del Suffragio e da settembre 2008 con la Coop. Sociale Progetto Emmaus
Sono referente per l’insegnamento della religione Cattolica
Cosa mi piace di questo lavoro? L’allegria e la vivacità che i bambini mi trasmettono ogni giorno e le soddisfazioni che derivano da questo incontro.
Emanuela G
Sono Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione e ho un Master in Conduzione di Gruppo e Psicodramma. Nel 2020 ho conseguito la qualifica di educatore Professionale. Lavoro per la Cooperativa Emmaus dal 2008. Ho prestato servizio nei Gruppi Appartamento e Comunità terapeutiche dell’area Disabilità e come Assistente all’autonomia nelle scuole primarie di primo e secondo grado. Credo fortemente nella lettura ad alta voce e nel 2018 ho frequentato un corso specifico per la fascia 0-6 anni. Sono appassionata di fotografia e di scrittura creativa, due strumenti che utilizzo molto nel mio lavoro. Ho due bambine, la più grande delle quali frequenta la Scuola dell’Infanzia.
IL PERSONALE NON DOCENTE
Doriana
Lavoro presso l’asilo dal settembre 2008 come responsabile della scuola.
Sono Socia della Coop. Sociale Progetto Emmaus dal 1998. Sono laureata in Psicologia Dello Sviluppo e dell’Età’ Evolutiva. Negli anni ho maturato esperienza lavorativa in vari ambiti all’interno della Cooperativa (Psichiatria e Disabilità; Servizio Civile e Progetti all’Interno dell’ASL Cn2 di Bra)
Cosa mi piace di questo lavoro? Incontrare ogni giorno l’esuberanza e la creatività dei bambini. Scoprire l’unicità’ di ognuno di loro e la possibilità di imparare anche dai loro piccoli e semplici gesti.
Sarra
Sono la Bidella della scuola da ormai 6 anni. Nel mio anno di maternità sono stata sostituita da Federica e da Elio. Tra qualche mese tornerò con gioia tra le mie amate colleghe e i Bambini …
E ‘ bello veder crescere crescere i cuccioli di questa scuola. Mi piace regalare a tutti un sorriso e una parola di benvenuto quando al pomeriggio aiuto le maestre a gestire al meglio ed in sicurezza il momento dell’ uscita dei bambini.
Sara C.
Una splendida e volenterosa ventenne iscritta al corso di Laurea di Scienze della Formazione , nelle vesti di Volontaria del Servizio Civile, ci aiuta ogni giorno nella assistenza ai nostri cuccioli, nei laboratori creativi, nell’ aggiornamento dei ostri canali social!!!
” ..se non ci fosse… bisognerebbe inventarla..!”
ESPERTI ED EPERTE:
Loredana Cortese
Collabora con la Scuola dell’Infanzia dal 2007.
Propone ai Bambini, in collaborazione e sinergia con il progetto della Scuola percorsi per fasce di età improntati sull’avvicinamento al piacere della musica, partendo dalla musica che c’è dentro ognuno di noi (quindi il cuore, il soffio, …) fino a far realizzare con materiale di riciclo strumenti o a sperimentare suoni nuovi o “nascosti” nella quotidianità. Inoltre propone ed integra con musiche originali o conosciute, gli spettacoli di Natale e Fine Anno Scolastico
Nell’AS 2019/2020 abbiamo iniziato a collaborare con L’ASS.NE BE STREET per il progetto di Psicomotricità.. purtroppo interrotto peri il Lockdown di Febbraio 2020 ma ripreso con vigore e voglia di ballare nella tarda primavera del 2021.
Anche la Pet Therapy ha avuto seppur per pochi giorni uno spazio dedicato a conclusione del percorso del progetto annuale sulla FATTORIA
Con il nuovo anno 2021/2022 nella speranza di restare in zona bianca e con tutte le precauzioni del caso abbiamo ripreso con i Progetti di MUSICA e HIP HOP
E’ nata una splendida collaborazione con le COLLINE DI GIUCA e con il simpatico renato che ci ospiterà in momenti significativi dell’A.S in corso. ( a partire dal 18/10/2021 fino all’estate!!!)
A gennaio 2022 e per 4 mesi attiveremo una super collaborazione con Ass.Ne Don Chisciotte per il Laboratorio di Inglese, grazie alla disponibilità e creatività di Paola Cencio