Scuola dell’Infanzia “N.S. del Suffragio”Scuola dell’Infanzia “N.S. del Suffragio”
  • HOME
  • L’ASILO
  • PTOF
  • CHI SIAMO
  • GLI OBIETTIVI
  • ORGANIZZAZIONE
  • ADEMPIMENTI LEGGE
  • DOVE SIAMO
  • News
  • Progetti
    • Prima della Prima
    • Bibliotecando
    • Religione
    • As 22/23- Progetto Accoglienza
    • ARCHIVIO PROGETTI
      • Cucina
      • Cibo Amico
      • Il corpo e il movimento
      • Laboratorio Lingua inglese
      • Ciclo e Riciclo 2014-15
      • Prescolastica
      • ARIA – 2012/13
      • AMICA TERRA – 2011/12
  • Domande frequenti
  • Come iscriversi
    • Moduli
  • Estate Bimbi
    • Quote Estate Bimbi
    • La giornata tipo di Estate Bimbi
    • Cosa serve e cosa mi devo ricordare
  • Contatti

Chi siamo

LE INSEGNANTI

Le insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini  e creano occasioni di apprendimento  per favorire l’organizzazione di cio’ che i bambini vanno scoprendo. Il metodo educativo è la strada che aiuta il bambino a sviluppare tutte le strutture individuali fino alla loro realizzazione integrale. Esso è caratterizzato dall’esperienza, un’esperienza che non può essere insegnata ma vissuta in prima persona con loro!

Cristina

Lavoro presso l’asilo dal settembre 2011.
Sono l’insegnante della Sezione Girasoli e Coordinatrice delle Attività Didattiche ed Educative.

Sono Socia della Coop. Sociale Progetto Emmaus dal 1996. Dopo il diploma magistrale ho conseguito quello di educatrice professionale . Ho lavorato presso la Comunità Terapeutica Emmaus fino al 2006 e poi come coordinatrice della Com. All. Aurora Di Pollenzo fino al. 2010 Al mio rientro dall’ultima maternità sono entrata a far parte dell’equipe della Scuola Dell’Infanzia.
Cosa mi piace di questo lavoro? Incontrare ogni giorno l’allegria, la purezza e l’ingenuità nel volto dei nostri piccoli eroi e mettermi sempre in ascolto di ciò che portano!

Sara P

Lavoro presso l’asilo dal 2002 prima con Congregazione Suore Minime Del Suffragio e da settembre 2008 con la Coop. Sociale Progetto Emmaus
Sono  referente per l’insegnamento della religione Cattolica
Cosa mi piace di questo lavoro? L’allegria e la vivacità che i bambini mi trasmettono ogni giorno e le soddisfazioni che derivano da questo incontro.

 

Alice C

Sono la new-entry della Scuola!! Sono arrivata a  settembre 2022 portando con me grinta ed allegria! Adoro i bambini, sono mamma di due simpatici e “tremendi” maschietti! Ho lavorato presso un paio di scuole primarie della zona  prima di approdare qui…dove ho ri-scoperto momenti di vita di comunità e di incontro che credevo perduti: come ad esempio la Festa dei Nonni con la Castagnata!

 


IL PERSONALE NON DOCENTE

Doriana

Lavoro presso l’asilo dal settembre 2008 come   responsabile della scuola e da un apio di anni sono la Responsabile dell’Area Minori della Cooperativa
Sono Socia della Coop. Sociale Progetto Emmaus dal 1998. Sono laureata in Psicologia Dello Sviluppo e dell’Età’ Evolutiva. Negli anni ho maturato esperienza lavorativa in vari ambiti all’interno della Cooperativa (Psichiatria e Disabilità; Servizio Civile e Progetti all’Interno dell’ASL Cn2 di Bra)
Cosa mi piace di questo lavoro? Incontrare ogni giorno l’esuberanza e la creatività dei bambini. Scoprire l’unicità’ di ognuno di loro e la possibilità di imparare anche dai loro piccoli e semplici gesti.

 

Sarra

Sono la Bidella della scuola da parecchi anni…e adoro questo disordine quotidiano!!

E ‘ bello veder crescere crescere i cuccioli di questa scuola. Mi piace regalare a tutti un sorriso e una parola di benvenuto quando al pomeriggio aiuto le maestre a gestire al meglio ed in sicurezza il momento dell’ uscita dei bambini.

 

 


ESPERTI ED EPERTE:

Loredana Cortese

Collabora con la Scuola dell’Infanzia dal 2007.
Propone ai Bambini, in collaborazione e sinergia con il progetto della Scuola percorsi per fasce di età improntati sull’avvicinamento al piacere della musica, partendo dalla musica che c’è dentro ognuno di noi (quindi il cuore, il soffio, …) fino a far realizzare con materiale di riciclo strumenti o a sperimentare suoni nuovi o “nascosti” nella quotidianità. Inoltre propone ed integra con musiche originali o conosciute, gli spettacoli di Natale e Fine Anno Scolastico.

Nell’AS 2022/2023 abbiamo ripreso la collaborazione continuativa con L’ASS.NE BE STREET  di  Enrico Signa per il progetto di Psicomotricità.

Negli ultimi anni è  nata una splendida collaborazione con le COLLINE DI GIUCA  e con il simpatico Renato. Questo permette al nostro modello di scuola ispirata all’outdoor education di uscire oltre le mura e i cancelli del nostro parco per vivere esperienze didattiche nei boschi!

Il Progetto Inglese riprenderà nel mese di Gennaio 2023 in collaborazione con Antonella Sandri – FUNtastic English

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Sono una mamma e vorrei sapere…

Abbiamo pubblicato questa guida che raccoglie le più frequenti domande che ci vengono poste dalle mamme … continua

Come iscriversi

Telefonate   al 349/1066623 o scrivete all’indirizzo mail infanzia@progettoemmaus.it per prendere  … continua

Scuola dell’infanzia”N. S. Suffragio”

Strada Guarene, 7
12051 Alba (CN)
Tel e Fax: 0173293151
Cell: 349/1066623
Sito web: asilo.progettoemmaus.it
Email: n.s.suffragioalba@tiscali.it

Torna a inizio pagina
© 2014 Scuola dell'Infanzia "N.S. del Suffragio" • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN

Privacy Policy

Preferenze privacy