Scuola dell’Infanzia “N.S. del Suffragio”Scuola dell’Infanzia “N.S. del Suffragio”
  • HOME
  • L’ASILO
  • PTOF
  • CHI SIAMO
  • GLI OBIETTIVI
  • ORGANIZZAZIONE
  • ADEMPIMENTI LEGGE
  • DOVE SIAMO
  • News
  • Progetti
    • Prima della Prima
    • Bibliotecando
    • Religione
    • As 22/23- Progetto Accoglienza
    • ARCHIVIO PROGETTI
      • Cucina
      • Cibo Amico
      • Il corpo e il movimento
      • Laboratorio Lingua inglese
      • Ciclo e Riciclo 2014-15
      • Prescolastica
      • ARIA – 2012/13
      • AMICA TERRA – 2011/12
  • Domande frequenti
  • Come iscriversi
    • Moduli
  • Estate Bimbi
    • Quote Estate Bimbi
    • La giornata tipo di Estate Bimbi
    • Cosa serve e cosa mi devo ricordare
  • Contatti

Organizzazione del servizio

La Scuola dell’ Infanzia “N.S. DEL SUFFRAGIO” accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni suddivisi in sezioni eterogenee: Papaveri e Girasoli.

L’inizio dell’Anno Scolastico cade solitamente nella prima settimana di Settembre e termina il 30 Giugno . La Scuola è aperta dalle 7.30 del mattino sino alle ore 17.30 e puo’ accogliere fino ad un massimo di 50 bambini nelle 2 Sezioni.

Le iscrizioni vanno presentate direttamente alla  Scuola nei mesi di Gennaio-Febbraio  di ogni anno e vanno rinnovate per ogni anno di frequenza successivo la primo.

Possono essere iscritti tutti i bambini che compiono i 3 anni entro il 31 Dicembre dell’anno in corso.

L’ asilo, previa verifica di disponibilità dei posti, del consenso degli Organi Collegiali e concordando con la Famiglia tempi e modalità di inserimento, può accogliere le Iscrizioni anche di Bambini che compiranno i 3 anni entro il  30 aprile dell’anno successivo (limite subordinato alle eventuali modifiche del Ministero dell’Istruzione o alle decisioni del collegio docenti di anno in anno).

I genitori interessati a conoscerci possono contattarci telefonicamente (0173/293151; 349/1066623); possono richiedere informazioni via mail (infanzia@progettoemmaus.it) e fissare una appuntamento ed una visita all’ asilo. Solitamente nel mese di Dicembre o Gennaio si organizza “SCUOLA  APERTA”  dove incontrarsi in modo informale durante la quotidianità vissuta in Asilo dai Bambini.

Durante il mese di Luglio viene organizzata l’attività ludico-ricreativa denominata “ESTATE BIMBI” aperta non solo ai nostri frequentanti, ma a tutti i bambini della fascia 3-7 (ovvero i 3 anni di scuola materna e la prima elementare)

La Scuola ogni anno individua una traccia attraverso la quale accompagnare i Bambini nella loro crescita sociale ed intellettiva, relazionale e d affettiva, includendo nella programmazione momenti significativi quali: laboratori di lingua inglese, di musica, di psicomotricità, nonché l’insegnamento della Religione cattolica.

Negli anni i laboratori di Psicomotricità e Musica sono stati gestiti da personale esperto esterno (vd sezione “Chi siamo”) e hanno durata annuale, ovvero da Ottobre a Maggio una volta alla settimana. Sono sempre stati differenziati per fascia di età e vengono realizzati in stretta e continua collaborazione con il Gruppo Insegnanti, che sollecita e fa da collegamento tra le attività curricolari e i laboratori stessi…..

Il momento di maggior visibilità e di sintesi  dei lavori svolti all’interno dei Laboratori durante l’ intero Anno scolastico lo si ammira nella Festa di Fine Anno, dove nell’ampio spazio antistante la scuola, su un palco e davanti ad un pubblico emozionatissimo , i Bambini esprimono appieno la loro GIOIA…divertendosi e donando momenti di serenità a tutti…

La Scuola essendo Paritaria ha una retta mensile da corrispondere ed un Versamento annuale  per l’Iscrizione a fondo perduto ( per l’importo in vigore si consigli a di contattare la Scuola)

GLI SPAZI E L’AMBIENTE

La Scuola occupa il piano terra di un’ ampia casa di inizio ‘900 immersa in un ampio parco.

L’immobile è dotato di spazi interni appropriati per le esigenze dei Nostri Bambini e dispone dei seguenti ambienti:

  • Un ingresso e un corridoio cui si affacciano gli armadietti personali per gli indumenti dei bambini;
  • Un ampio salone per attività motorie e o ricreative, nonché per il riposo pomeridiano (a)
  • Uno spazio in entrata per facilitare le comunicazioni scuola-famiglia;
  • Una mensa con annessa una piccola cucina per il riordino delle stoviglie ed una piccola dispensa
  • 3 bagni a misura di bambino:
  • Le  2 sezioni PAPAVERI E GIRASOLI (b)

1 spazio esterno con giochi per l’accoglienza o il gioco libero ed 1 parco retrostante la scuola, ampio ed ombreggiato

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Sono una mamma e vorrei sapere…

Abbiamo pubblicato questa guida che raccoglie le più frequenti domande che ci vengono poste dalle mamme … continua

Come iscriversi

Telefonate   al 349/1066623 o scrivete all’indirizzo mail infanzia@progettoemmaus.it per prendere  … continua

Scuola dell’infanzia”N. S. Suffragio”

Strada Guarene, 7
12051 Alba (CN)
Tel e Fax: 0173293151
Cell: 349/1066623
Sito web: asilo.progettoemmaus.it
Email: n.s.suffragioalba@tiscali.it

Torna a inizio pagina
© 2014 Scuola dell'Infanzia "N.S. del Suffragio" • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN

Privacy Policy

Preferenze privacy