• HOME
  • L’ASILO
  • PTOF
  • CHI SIAMO
  • GLI OBIETTIVI
  • ORGANIZZAZIONE
  • ADEMPIMENTI LEGGE
  • DOVE SIAMO
  • News
  • Progetti
    • Prima della Prima
    • Bibliotecando
    • Religione
    • Progetto Accoglienza
    • ARCHIVIO PROGETTI
      • Cucina
      • Cibo Amico
      • Il corpo e il movimento
      • Laboratorio Lingua inglese
      • Ciclo e Riciclo 2014-15
      • Prescolastica
      • ARIA – 2012/13
  • Domande frequenti
  • Come iscriversi
    • Moduli Iscrizione
  • Estate Bimbi
    • Estate Bimbi
    • La giornata tipo di Estate Bimbi
    • Cosa serve e cosa mi devo ricordare
  • Contatti

PER L’ANNO IN CORSO IL PROGETTO E’ RIDIMENSIONATO E VIENE INTEGRATO TRASVERSALMENTE ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Cucina

La valigia del cuoco

Crediamo nel valore dell’esperienza pratica,nel piacere del fare e nell’importanza del condividere con i nostri bimbi i gesti quotidiani.Fare,sentire,riflettere,conoscere,raccontare e capire; azioni e processi mentali che si mescolano con le emozioni e la fantasia.

Motivazioni educative

Il laboratorio di cucina permette ai bambini di conoscere gli alimenti,rispetto alla loro stagionalità e di capire la fatica e l’arte che c’ènella preparazione del cibo.

Cucinare è una “cosa da grandi”ma per i bambini diventa un gioco sensoriale che fàconoscere di che cosa è fatto il cibo,i sapori, gli odori e la consistenza degli ingredienti,invogliandoli al gusto del nutrirsi.

Manipolare è una delle attività più divertenti per un bambino e sperimentare la trasformazione degli alimenti è una diversa modalità di conoscere,acquisire consapevolezza delle proprie abilità, di sviluppare l’autonomia e la creatività.

Il laboratorio favorisce l’autonomia,consentendo al bambino di sperimentare direttamente le caratteristiche dei materiali e di usare autonomamente gli strumenti: toccare, mescolare, sbattere, stendere, lisciare, arrotolare, assaggiare canalizza energie, attenzione e disponibilità al fare, consentendo di oltrepassare la fase della semplice manipolazione ed esplorazione per un lavoro finalizzato e costruttivo.

Obiettivi

  • Riconoscere la qualità dei cibi e percepirne gli odori ed i sapori
  • Comprendere la relazione tra alimentazione-salute-benessere
  • Conoscere e manipolare alimenti e materiali.
  • Ordinare i vari alimenti utilizzati per l’esecuzione di un semplice prodotto.
  • Comprendere i procedimenti.
  • Sviluppare autonomia nel fare.
  • Apprendere termini nuovi.
  • Descrivere le esperienze vissute.

Arredi / Materiali

Verranno utilizzati utensili da cucina: pentole, tagliere, stampini per torte e biscotti, bottiglie e contenitori di varie misure, vaseeti di vetro… ed alcuni alimenti: farine, marmellata, sale, zucchero, bustine di lievito, cioccolato, miele, biscotti…

Spazi e tempi

Il laboratorio inizierà nel mese di gennaio 2014 e terminerà ad aprile. Avverrà una volta la settimana al pomeriggio.Gli spazi utilizzati saranno la cucina\refettorio e la classe.

A chi è rivolto

Il laboratorio è rivolto ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Sono una mamma e vorrei sapere…

Abbiamo pubblicato questa guida che raccoglie le più frequenti domande che ci vengono poste dalle mamme … continua

Come iscriversi

Telefonate   al 349/1066623 o scrivete all’indirizzo mail infanzia@progettoemmaus.it per prendere  … continua

Scuola dell’infanzia”N. S. Suffragio”

Strada Guarene, 7
12051 Alba (CN)
Tel e Fax: 0173293151
Cell: 349/1066623
Sito web: asilo.progettoemmaus.it
Email: n.s.suffragioalba@tiscali.it

Torna a inizio pagina
© 2014 Scuola dell'Infanzia "N.S. del Suffragio" • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN

Privacy Policy

Preferenze privacy