• HOME
  • L’ASILO
  • PTOF
  • CHI SIAMO
  • GLI OBIETTIVI
  • ORGANIZZAZIONE
  • ADEMPIMENTI LEGGE
  • DOVE SIAMO
  • News
  • Progetti
    • Prima della Prima
    • Bibliotecando
    • Religione
    • Progetto Accoglienza
    • ARCHIVIO PROGETTI
      • Cucina
      • Cibo Amico
      • Il corpo e il movimento
      • Laboratorio Lingua inglese
      • Ciclo e Riciclo 2014-15
      • Prescolastica
      • ARIA – 2012/13
  • Domande frequenti
  • Come iscriversi
    • Moduli Iscrizione
  • Estate Bimbi
    • Estate Bimbi
    • La giornata tipo di Estate Bimbi
    • Cosa serve e cosa mi devo ricordare
  • Contatti

IL PROGETTO PER L’AS IN CORSO SARA’ LEGATO AD UN PERCORSO DI HIP HOP CON ASS.NE BE-STREET

UN SALTO, UN PERCHE’

MOTIVAZIONI EDUCATIVE

Il progetto prevede un percorso ludico-motorio per avvicinare i bambini alla scoperta della corporeità,nelle quali viverla in un coinvolgimento emotivo ed affettivo che consenta l’evoluzione motoria e psicologica. Nella scuola dell’infanzia si gioca con il corpo e con esso si impara.

I bambini si muovono dando forza, misura,sicurezza e coscienza al loro agire e si aiuta loro a sperimentare con tutto il corpo, dando forma a proposte variegate,piacevoli,con graduale complessità, che perfezionano sempre di più la percezione e l’idea che i bambini hanno di sé.

I contenuti sono apparentemente gli stessi: i bambini saltano, corrono, rotolano, giocano a corpo libero o con i materiali in svariate esperienze, ma sono gli obiettivi ad essere diversi e così le modalità per perseguirli. Le proposte saranno di tipo motorio-funzionale per lo sviluppo delle capacità corporee, che si inseriscono in giochi guidati o in sperimentazioni con vari materiali e attività creative in cui, attraverso il movimento, si intende sostenere la costruzione dell’identità, dando voce anche alla personalità e alle emozioni di ognuno.

METODOLOGIA

Verranno proposte attività per favorire l’acquisizione e lo sviluppo di capacità relative allo schema corporeo, alle sensazioni corporee(tono muscolare, respiro, immobilità, azione),al rapporto con la realtà (colori, forme, grandezze), ai concetti spaziali (sopra\sotto, davanti\dietro, dentro\fuori), ai concetti temporali (prima\dopo e sequenza ritmica), al rapporto con gli altri. Le attività e le esperienze saranno legate anche alla stagionalità e seguendo il progetto “cibo amico”.

OBIETTIVI

  • conoscere lo schema corporeo
  • sviluppare una motricità globale, dinamica, coordinata
  • coordinare le dimensioni spazio-temporali dell’azione
  • eseguire percorsi
  • padroneggiare il corpo durante il gioco e le attività creative e del progetto cibo amico
  • favorire la collaborazione e la condivisione di un’esperienza con i compagni.

SPAZIO

Lo spazio utilizzato sarà il salone o il parco (in base al tempo ).

MATERIALI

I materiali che si utilizzeranno sono:tappeti, materassi, palle, costruzioni, stoffe, colori, basi per i percorsi.

TEMPI

Il progetto inizierà a novembre 2014 e terminerà ad aprile 2015. Il progetto verrà svolto una volta la settimana per gruppi di età.

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Sono una mamma e vorrei sapere…

Abbiamo pubblicato questa guida che raccoglie le più frequenti domande che ci vengono poste dalle mamme … continua

Come iscriversi

Telefonate   al 349/1066623 o scrivete all’indirizzo mail infanzia@progettoemmaus.it per prendere  … continua

Scuola dell’infanzia”N. S. Suffragio”

Strada Guarene, 7
12051 Alba (CN)
Tel e Fax: 0173293151
Cell: 349/1066623
Sito web: asilo.progettoemmaus.it
Email: n.s.suffragioalba@tiscali.it

Torna a inizio pagina
© 2014 Scuola dell'Infanzia "N.S. del Suffragio" • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN

Privacy Policy

Preferenze privacy